180 capsule
Ottieni uno sconto personale del % su ! Questa offerta è valida solo per giorni!
Spedizione gratuita da 25€
Consegna in solo 2-3 giorni lavorativi
Garanzia di rimborso di 100 giorni
Come amminoacido vitale, la L-lisina è un elemento fondamentale per la produzione di collagene e quindi per lo sviluppo di tessuto connettivo, cartilagine, pelle, denti, ossa, tendini e muscoli.
La lisina è anche raccomandata per la prevenzione ed il trattamento di herpes labiale e febbre delle labbra.
La lisina supporta anche l'assorbimento del calcio da parte dell'intestino e favorisce la conservazione del calcio nelle ossa. Pertanto, questo aminoacido è particolarmente importante per le donne in menopausa ed è sempre più raccomandato per le persone a rischio di osteoporosi.
L'amminoacido lisina ha anche un effetto rilassante sull'umore. Inoltre, riduce notevolmente la suscettibilità allo stress.
È stato scientificamente dimostrato che la L-lisina, se assunta in dosi sufficienti, può ritardare la crescita del virus dell'herpes. Gli studi hanno dimostrato che l'assunzione di lisina può ridurre la frequenza e l'intensità dell'herpes e dell'herpes labiale.
Uno studio dell'Università della California del Sud presso il Dipartimento di Scienze della salute ha mostrato il successo del trattamento con lisina sul 40% partecipanti ai test dopo tre giorni e sull'87 % dopo sei giorni.
È probabile che il risultato possa essere ancora migliore quando la lisina è combinata con altri principi quali la vitamina C, i bioflavonoidi e lo zinco.
Tutti questi nutrienti si sostengono a vicenda e possono aiutare a sopprimere i focolai di herpes e a rafforzare la pelle. Secondo studi clinici, ciò riduce i tempi di guarigione e la frequenza delle epidemie.
Esistono due aminoacidi che influenzano significativamente l'herpes (il virus che causa l'herpes labiale e l'herpes genitale) e questi sono la lisina e l'arginina.
Mentre l'arginina provoca la comparsa dell'herpes ed è necessaria perché il virus dell'herpes simplex possa moltiplicarsi e produrre sintomi, la lisina aiuta a ridurre l'eruzione e aiuta l'infezione a guarire più velocemente.
Questi due amminoacidi sono quindi antagonisti. Se l'arginina prende il sopravvento, aumentano le probabilità della comparsa dell'herpes. Gli studi sulla coltura tissutale mostrano che la lisina agisce sopprimendo il metabolismo dell'arginina. Il virus dell'herpes ha bisogno dell'amminoacido arginina per riprodursi e diventare attivo.
Le persone che sono soggette a herpes labiale non dovrebbero mangiare troppe noci, cioccolato, grano, avena e gelatina poiché sono ricchi di arginina. La stessa assunzione di integratori a base di arginina dovrebbe essere evitata.
La quantità raccomandata di lisina per prevenire la comparsa dell'herpes è di circa 1200-1500 mg. Questa quantità è stata utilizzata nella ricerca per testarne l'influenza sul virus dell'herpes. La dose può essere aumentata tra i 1875 mg e i 2500 mg qualora si percepisca la comparsa dell'herpes o finché questo non scompare.
Si sconsiglia di assumere più di 3 grammi al giorno. Finché sono presenti i sintomi dell'herpes, una quantità compresa tra circa 2500 mg e un massimo di 3000 mg dovrebbe essere sufficiente per ripristinare il normale equilibrio lisina-arginina e fermare l'attività del virus dell'herpes.
Se si verifica un danno alla parete vascolare a causa della mancanza di vitamine, l'organismo cerca di ripararlo immagazzinando la lipoproteina (a) prodotta dal fegato nella parete vascolare.
Questo crea dei depositi ed il diametro del vaso diventa sempre più stretto. La lisina si attacca alla lipoproteina (a), rendendola meno vischiosa e riducendo i depositi di lipoproteine (a). La lisina può anche rilasciare molecole di lipoproteine che sono già state immagazzinate dalla parete dell'arteria, che vengono poi scomposte dal fegato.
Gli aminoacidi lisina e prolina, insieme alla vitamina C, sono elementi fondamentali per la formazione del collagene e quindi per un tessuto connettivo forte. Mentre la prolina può essere prodotta dall'organismo stesso, la lisina deve essere procurata con il cibo. La lisina blocca anche gli enzimi digestivi del collagene e quindi la disgregazione enzimatica del collagene (collagenasi).
La lisina è importante per il mantenimento del sistema immunitario. La carenza di lisina è associata ad una funzionalità immunitaria compromessa. L'assunzione di L-lisina supplementare può rafforzare il sistema immunitario, specialmente per coloro che con l'alimentazione assumono un apporto ridotto di lisina o che ne sono, in generale, carenti.
La lisina si trova principalmente in alimenti di origine animale come pesce, carne, formaggio e uova. I cereali contengono solo piccole quantità di L-lisina, per cui i vegani ed i vegetariani sono maggiormente esposti alla carenza di lisina.
L-lisina cloridrato*, agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa (capsula) / *origine fermentativa / Adatto a vegetariani e vegani.
Garantito puro e privo di additivi
Ogni capsula contiene:
Come amminoacido vitale, la L-lisina è un elemento fondamentale per la produzione di collagene e quindi per lo sviluppo di tessuto connettivo, cartilagine, pelle, denti, ossa, tendini e muscoli.
La lisina è anche raccomandata per la prevenzione ed il trattamento di herpes labiale e febbre delle labbra.
La lisina supporta anche l'assorbimento del calcio da parte dell'intestino e favorisce la conservazione del calcio nelle ossa. Pertanto, questo aminoacido è particolarmente importante per le donne in menopausa ed è sempre più raccomandato per le persone a rischio di osteoporosi.
L'amminoacido lisina ha anche un effetto rilassante sull'umore. Inoltre, riduce notevolmente la suscettibilità allo stress.
È stato scientificamente dimostrato che la L-lisina, se assunta in dosi sufficienti, può ritardare la crescita del virus dell'herpes. Gli studi hanno dimostrato che l'assunzione di lisina può ridurre la frequenza e l'intensità dell'herpes e dell'herpes labiale.
Uno studio dell'Università della California del Sud presso il Dipartimento di Scienze della salute ha mostrato il successo del trattamento con lisina sul 40% partecipanti ai test dopo tre giorni e sull'87 % dopo sei giorni.
È probabile che il risultato possa essere ancora migliore quando la lisina è combinata con altri principi quali la vitamina C, i bioflavonoidi e lo zinco.
Tutti questi nutrienti si sostengono a vicenda e possono aiutare a sopprimere i focolai di herpes e a rafforzare la pelle. Secondo studi clinici, ciò riduce i tempi di guarigione e la frequenza delle epidemie.
Esistono due aminoacidi che influenzano significativamente l'herpes (il virus che causa l'herpes labiale e l'herpes genitale) e questi sono la lisina e l'arginina.
Mentre l'arginina provoca la comparsa dell'herpes ed è necessaria perché il virus dell'herpes simplex possa moltiplicarsi e produrre sintomi, la lisina aiuta a ridurre l'eruzione e aiuta l'infezione a guarire più velocemente.
Questi due amminoacidi sono quindi antagonisti. Se l'arginina prende il sopravvento, aumentano le probabilità della comparsa dell'herpes. Gli studi sulla coltura tissutale mostrano che la lisina agisce sopprimendo il metabolismo dell'arginina. Il virus dell'herpes ha bisogno dell'amminoacido arginina per riprodursi e diventare attivo.
Le persone che sono soggette a herpes labiale non dovrebbero mangiare troppe noci, cioccolato, grano, avena e gelatina poiché sono ricchi di arginina. La stessa assunzione di integratori a base di arginina dovrebbe essere evitata.
La quantità raccomandata di lisina per prevenire la comparsa dell'herpes è di circa 1200-1500 mg. Questa quantità è stata utilizzata nella ricerca per testarne l'influenza sul virus dell'herpes. La dose può essere aumentata tra i 1875 mg e i 2500 mg qualora si percepisca la comparsa dell'herpes o finché questo non scompare.
Si sconsiglia di assumere più di 3 grammi al giorno. Finché sono presenti i sintomi dell'herpes, una quantità compresa tra circa 2500 mg e un massimo di 3000 mg dovrebbe essere sufficiente per ripristinare il normale equilibrio lisina-arginina e fermare l'attività del virus dell'herpes.
Se si verifica un danno alla parete vascolare a causa della mancanza di vitamine, l'organismo cerca di ripararlo immagazzinando la lipoproteina (a) prodotta dal fegato nella parete vascolare.
Questo crea dei depositi ed il diametro del vaso diventa sempre più stretto. La lisina si attacca alla lipoproteina (a), rendendola meno vischiosa e riducendo i depositi di lipoproteine (a). La lisina può anche rilasciare molecole di lipoproteine che sono già state immagazzinate dalla parete dell'arteria, che vengono poi scomposte dal fegato.
Gli aminoacidi lisina e prolina, insieme alla vitamina C, sono elementi fondamentali per la formazione del collagene e quindi per un tessuto connettivo forte. Mentre la prolina può essere prodotta dall'organismo stesso, la lisina deve essere procurata con il cibo. La lisina blocca anche gli enzimi digestivi del collagene e quindi la disgregazione enzimatica del collagene (collagenasi).
La lisina è importante per il mantenimento del sistema immunitario. La carenza di lisina è associata ad una funzionalità immunitaria compromessa. L'assunzione di L-lisina supplementare può rafforzare il sistema immunitario, specialmente per coloro che con l'alimentazione assumono un apporto ridotto di lisina o che ne sono, in generale, carenti.
La lisina si trova principalmente in alimenti di origine animale come pesce, carne, formaggio e uova. I cereali contengono solo piccole quantità di L-lisina, per cui i vegani ed i vegetariani sono maggiormente esposti alla carenza di lisina.
Come amminoacido vitale, la L-lisina è un elemento fondamentale per la produzione di collagene e quindi per lo sviluppo di tessuto connettivo, cartilagine, pelle, denti, ossa, tendini e muscoli.
3 capsule al giorno con un bicchiere d‘acqua prima un pasto.
Avvertenze: Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori della portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Non superare la dose giornaliera consigliata. Non è raccomandato per i bambini, le donne in gravidanza e in allattamento. Non può essere consumato per lunghi periodi di tempo senza il controllo di un medico.
234,30 € / 1kg IVA inclusa
Vitality Nutritionals si impegna a fornire i migliori integratori nutrizionali e nutraceutici, supportati dalle più recenti ricerche scientifiche e in grado di fornire risultati concreti.
Il nostro impegno a utilizzare gli ingredienti più puri garantisce il massimo dai nostri prodotti. I nostri integratori sono bioattivi (facilmente assorbibili dall'intestino) e biodisponibili (facilmente assimilabili).
Le nostre formulazioni sono prive di impurità, aromi artificiali e dolcificanti artificiali. Ove possibile, vengono utilizzati ingredienti vegani o vegetariani e ogni prodotto è privo di OGM.
Utilizziamo dosaggi efficaci di ingredienti clinicamente testati per garantire la potenza. Le nostre formulazioni si basano su studi clinici sull'uomo, sugli usi tradizionali e sui livelli raccomandati dall'EFSA.
Seguiamo i più alti standard di qualità, sicurezza e igiene nei nostri prodotti. I nostri integratori sono prodotti in stabilimenti europei certificati GMP e sottoposti a rigorosi test e controlli di qualità interni e di terze parti.
Vitality Nutritionals si impegna a fornire i migliori integratori nutrizionali e nutraceutici, supportati dalle più recenti ricerche scientifiche e in grado di fornire risultati concreti.
L-lisina cloridrato*, agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa (capsula) / *origine fermentativa / Adatto a vegetariani e vegani.
Garantito puro e privo di additivi
Ogni capsula contiene:
Ogni capsula contiene:
Siamo curiosi di conoscere le tue impressioni. Scrivi la tua esperienza su questo prodotto e aiuta gli altri a fare la loro scelta. Se hai domande o commenti sul prezzo o sui tempi di consegna, per esempio, possiamo aiutarti tramite il nostro servizio clienti.